interpretazione sogni

Secondo me non c'è niente di più frusttrante di quelli che ti dicono quanti sia facile interpretare i sogni e poi ti illustrano metodi astrusi e incomprensibili. Non è vero che i sogni sono immediatamente e facilmente comprensibili,  perchè richiedono tempo, attenzione, interesse e costanza , ma ho cercato i metodi di analisi più facili per aiutarti  in questo lavoro .   Consideralo una specie di corso  di interpretazione onirica , basato su lezioni comprensibili e con diversi esempi  .
 Oggi parliamo dei "temi onirici, cioè di quei temi che , se individuati, possono aiutarti  a capire a quale area della tua vita si riferisce il sogno .In pratica si tratta di identificare, sintetizzandolo  in una frase o in poche parole , l'argomento principale di cui tratta il sogno, come se tu ne facessi un super riassunto.
Ecco alcuni esempi per illustrare quanto voglio dire:

La vecchia casa
Alcuni amici mi conducono a visitare una vecchia casa , che, secondo quanto mi dicono, appartiene alla mia famiglia. Appena entro rimango stupito nel vedere l'imponenza delle stanze, i grandi ritratti appesi ai muri. Ammiro alcuni mobili, di legno intarsiato, molto belli, e i soprammobili, di porcellana e di marmo.
Credo di aver completato il giro delle stanze quando mi accorgo che, al di là di uno stretto ripostiglio, ci sono ancora altre stanze che nessuno sembra aver notato prima. Entro e guardo con estremo piacere ogni mobile, ogni oggetto, ogni quadro. Sento l'emozione della scoperta mentre mi inoltro in questo locali dimenticati da tempo.
Tema: Visito  una vecchia casa e trovo oggetti di valore e stanze mai viste prima .

La casa spesso indica la personalità del sognatore, quindi ..
(Domanda: quali potenzialità e doti esistono dentro di me , di cui non sono consapevole e che devo valorizzare  ?

L'onda gigantesca
Mi trovo sulla riva del mare, in una località che non riesco a definire chiaramente (forse la Riviera ligure, perché ci sono degli scogli e l'acqua si fa profonda già dopo pochi passi verso il mare aperto). Osservo il paesaggio appoggiata dalla terrazza di una casa sul mare. Il cielo, che era sereno, incomincia a oscurarsi rapidamente e si leva un forte vento. Dal mare, dopo poco, si levano delle onde che si fanno via via più grandi. Incomincio a temere che possano investire la casa in cui mi trovo e rientro in fretta, chiudendo la porta finestra della terrazza alle mie spalle: in quel momento un'onda gigantesca si abbatte sull'abitazione e certamente mi avrebbe travolta se mi fossi trovata ancora all'aperto.
Tema: Un'onda di mare minaccia di sommergermi.
Il mare è spesso simbolo dell'inconscio e delle emozioni
(Domanda: da chi o che cosa mi sento minacciata d'essere sommersa o soffocata nella vita reale?)

Guerra civile
Nella mia città da tempo sono scoppiati dei combattimenti tra quartieri e adesso la guerra coinvolge tutta la città: uscendo in strada vedo il fumo nero che sale dalla casa vicina, bombardata, e sento le grida, i colpi di arma da fuoco, le sirene delle autoambulanze.
La gente corre spaventata quando vede arrivare un gruppo di uomini armati e dall'aria minacciosa e anch'io trovo rifugio dentro un portone. Ho una pistola sotto la giacca, per potermi difendere in casi di aggressione, ma certo non posso combattere da solo contro una intera squadra di soldati armati, poi non ho ancora ben chiaro in che modo siano formati gli opposto schieramenti e quali siano i miei nemici. Spero di riuscire a fare provviste senza essere coinvolto nei combattimenti che infuriano nel centro cittadino.
Tema: é stata dichiarata la guerra e potrei essere coinvolto  .
La guerra spesso rappresenta i conflitti interiori.
(Domanda:  quali sono i conflitti che si agitano dentro di me e di cui devo prendere coscienza?

Il viaggio in treno 
 Sto viaggiando su un treno che a volte procede molto lento, e a volte viaggia a forte velocità: so che la mia destinazione è molto lontana e che dovrò viaggiare a lungo .Improvvisamente e inaspettatamente   il treno frena bruscamente. Domando cosa succede al controllore e lui mi invita ascendere per vedere con i miei occhi ciò che ha bloccato  il mezzo, tanto che non si potrà procedere finchè l'ostacolo non sarà levato.
Tema: il mio viaggio è stato bloccato
il viaggio onirico spesso rappresenta il percorso della nostra esistenza
(Domanda:   quale ostacolo  sta bloccando il mio percorso  ?)

Come appare negli esempi, dopo aver individuato il tema, (che a volte è già indicato dal titolo che hai scelto per quel determinato sogno), è opportuno cercare di stabilire un aggancio alla vita reale, perché senza questo diviene impossibile interpretare correttamente il sogno; lo si può fare attraverso semplici domande che prendono spunto dal tema stesso .
Se hai già raccolto un certo numero  di sogni, prova ad esaminarli secondo questo metodo, e considerate i risultati: ci sono temi ricorrenti, che si ripetono con un certa regolarità? Questo significa che ci sono aree problematiche che hai trascurato e che devi prendere  in esame. Noti dei cambiamenti nel corso di un certo periodo, nei temi che appartengono allo stesso "genere"? Questi registrano i tuoi progressi o regressi nell'affrontare una determinata situazione.
Questo metodo si presta bene soprattutto per i sogni brevi e lineari, e all'inizio ti consiglio di fare "esercizio" su quelli. Se proprio vuoi cimentarti con un sogno lungo e complesso, prova prima a riassumerlo, oppure a dividerlo in segmenti da analizzare uno per uno .

Tratto dal mio sito  http://www.sognirisposta.it/





Ci sono  alcune semplici regole che ti permettono di fare un pò di luce sui messaggi onirici. Dopo che hai trascritto il sogno prova a analizzare le varie componenti del sogno:

Il clima spesso si riferisce agli stati d’animo e il descrivere com’è porta intuitivamente a capire cosa rappresenta : sei sotto un cielo plumbeo e nero? Non si dice forse che l’umore è “nero”?Il sole brilla nel cielo? una persona può essere “radiosa” o irradiare gioia e pace. Nel sogno piove? La pioggia potrebbe indicare tristezza e lacrime; i temporali tempeste di emozioni molto forti. Ci sono cataclismi naturali come terremoti, incendi , inondazioni? Questo elementi possono indicare degli sconvolgimenti emotivi interiori che agiscono con molta forza e non sono facilmente dominabili.

Il tempo

Ti trovi nel presente, nel futuro o nel passato? Vivere nel passato potrebbe indicare il desiderio di regressione a un momento della vita in cui non si avevano responsabilità di sorta e in cui altri si occupavano di noi . Forse vivi troppo di ricordi, e poco nel presente. Se ti trovi nel futuro il sogno potrebbe indicarti le conseguenze di un’azione a lungo termine o suggerirti di occuparti di più del presente, piuttosto di vivere nell’ansia o nell’aspettativa del futuro.

Personaggi
Prendi in considerazione ogni personaggio del tuo sogno e per ciascuno chiediti non solo chi è, ma soprattutto COME E’ ? ( depresso , allegro, simpatico, altruista, avaro, onesto, ecc….)
Ricorda che i personaggi che appaiono nei tuoi sogni potrebbero rappresentare i vari aspetti della tua personalità, tendenze del tuo temperamento , idee, progetti e emozioni che appartengono a te: ad esempio un pittore potrebbe simboleggiare la parte creativa della tua personalità, mentre un bambino piccolo la tua vulnerabilità o le tue potenzialità. Ci sono trasformazioni ( ad esempio un uomo diventa un animale o viceversa )? ; potrebbero rappresentare delle trasformazioni che sono avvenute o sono in procinto di avvenire.

Oggetti e animali
Gli oggetti e gli animali onirici possono rappresentare vari aspetti della personalità del sognatore e quindi vanno considerati come si fa con i personaggi. A volte possono rappresentare delle caratteristiche particolari , che sono diventate proverbiali: la forza associata al leone, la furbizia alla volpe,la paura del coniglio. ecc

Azioni oniriche : prova ad osservare te stesso che agisci in sogno come un persona diversa da te , come se vedessi un film interpretato da un tuo sosia: che personalità esprime questo sosia? come agisce? Ti sembra cioè coraggioso o codardo? Generoso o egoista? vincente o perdente? Cerca nel sogno se ci sono avvenimenti che impediscono al protagonista di raggiungere il suo scopo: questi impedimenti potrebbero rappresentare i blocchi della personalità o le paure .Ci sono delle guerre ? indicano conflitti interiori : vuol dire che si è combattuti interiormente .Ci sono degli amici che cercano di aiutare il protagonista ? possono indicare le doti e le potenzialità del sognatore.

Che emozioni emergono nel sogno? Spesso le emozioni sono le stesse in sogno e nella realtà , non vengono cioè nè mascherate nè trasformate in qualcosa d’altro ; per questo è utile cercare di collegarle alle stesse vissute nella vita di tutti i giorni per capire a cosa si riferisce il sogno.
Quindi, in sintesi , dopo aver descritto le varie componenti del sogno cerca di capire cosa rappresentano e infine cerca i collegamenti tra quello che il sogno illustra e la situazione o il problema per i quali hai sollecitato un sogno-risposta.

Non è possibile esaurire in questo spazio tutti i possibili significati onirici, ma se vuoi puoi avere una mia


INTERPRETAZIONE GRATUITA DEI SOGNI


Sogni d'oro
Geminy