martedì 28 settembre 2010

Cosa sognano gli italiani ?

Qualche anno fa ho letto un'articolo di Lavinia Nava su un rivista di psicologia che mi ha dato l'idea di analizzare i  sogni . Ne ho racolti e catalogati 165, raccolti dalle persone che mi hanno scritto per un’interpretazione o che ho intervistato personalmente negli ultimi mesi: da questi resoconti  emerge il ritratto del sognatore, o meglio della sognatrice di oggi. Infatti sono le donne che riferiscono un numero maggiore di sogni e di particolari onirici, molto probabilmente perché nutrono un maggiore interesse verso il mondo onirico , mentre gli uomini, più pratici e concreti, hanno la memoria corta , quando si parla di questo argomento. Tra gli uomini che ho intervistato, infatti,  solo il 40% conferma di sognare  , e dato  che i sogni   rispecchiano gli interessi del sognatore non stupirà sapere che i maschi più giovani, oltre alla scuola, sognano di partecipare ai loro videogiochi preferiti, mentre i più maturi sognano soprattutto gli impegni di lavoro e la carriera.

 Sempre alle donne spetta il primato nel cercare di comprendere i messaggi onirici , ( cosa che lascia piuttosto indifferenti i maschi) per dare voce alla propria interiorità, e infatti nei sogni delle donne emergono soprattutto  emozioni e forti sentimenti, spesso legate a rapporti interpersonali.

Ciò che mi ha sorpreso, però è vedere che un tema molto comune per uomini e donne di tutte le età è quello del volare in sogno , mentre parallelamente, aumenta l’interesse per i sogni lucidi .
Se vuoi, partecipa anche tu al sondaggio !




Nessun commento:

Posta un commento